Per approfondire
le ultime novità normative

Un’occasione per ottenere pareri autorevoli ed essere un passo avanti agli altri

INCONTRI TECNICI

TuttoNormel promuove ogni anno incontri tecnici per gli abbonati alla rivista, per informarli a viva voce delle ultime novità normative e per dibattere le problematiche più controverse.

La partecipazione all’incontro tecnico è gratuita.

INCONTRO TECNICO 2023

In collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e Confartigianato Categoria Elettricisti Nazionale.

Con il supporto di: GENERAL CAVI, LINERGY, NOTIFIER, 4BOX, ASITA, WEKIWI, SCAME

L’ottava edizione della norma CEI 64-8 è entrata in vigore da poco più di un anno, ma già incombono numerose modifiche. La relazione illustrerà i principali cambiamenti in arrivo nonché ulteriori aggiornamenti normativi di interesse per gli impiantisti.
A seguito della recente evoluzione legislativa, l’autoconsumo a distanza di energia da fonti rinnovabili, tramite collegamenti privati diretti oppure la rete del Distributore, va ad affiancare gli schemi di autoconsumo in sito, autoconsumo collettivo e le comunità energetiche. L’Autorità (ARERA) illustra le modifiche del quadro regolatorio per meglio comprendere le nuove configurazioni di autoconsumo diffuso e utilizzare gli incentivi previsti.
La ricarica dei veicoli elettrici è un’esigenza sempre più diffusa. La presenza di RSE permette di fotografare la situazione attuale e comprendere l’evoluzione attesa. È anche l’occasione per discutere i principali aspetti impiantistici relativi all’installazione dei sistemi di ricarica.
A seguire, un intervento per fornire chiarimenti e suggerimenti sulle regole e procedure che disciplinano i lavori elettrici, distillati dall’esperienza pratica. Un momento di confronto utile per migliorare in concreto la sicurezza nei lavori elettrici.
Infine, una relazione per affrontare e risolvere i problemi più ricorrenti che emergono dall’applicazione pratica delle norme di progettazione (UNI 9795) e verifica (UNI 11224) degli impianti di rivelazione e allarme incendi (IRAI).
L’Incontro Tecnico TuttoNormel, terminata l’emergenza sanitaria, torna in presenza e costituisce, come da tradizione, un’opportunità per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare la propria professionalità.
Al piacere di incontrarci presto di persona.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione agli Incontri Tecnici TuttoNormel online è gratuita, ma riservata in esclusiva agli abbonati a TuttoNormel.

L’Incontro Tecnico è gratuito per gli abbonati a TuttoNormel, una persona per ogni abbonamento.
Gli abbonati non devono inviare la scheda di iscrizione; ricevono direttamente il buono d’ingresso per l’Incontro Tecnico nella città più vicina: la partecipazione è subordinata alla presentazione del buono.

I non abbonati che desiderano partecipare possono attivare un abbonamento all’indirizzo:
www.tne.it/rivista_come-abbonarsi

CREDITI FORMATIVI

La partecipazione all’Incontro Tecnico TuttoNormel dà diritto ai crediti formativi, ai fini della formazione continua.
Periti Industriali (n. 6 CFP): è richiesta la registrazione on-line entro 24 h prima dell’incontro, www.tne.it/cfp
Ingegneri: vedere www.tne.it/crediti

INCONTRI TECNICI PRECEDENTI

SCKETCH AGLI INCONTRI TECNICI

Leonardo Manera

Enrico Bertolino

TNE srl - Strada dei Ronchi, 29 - 10133 Torino - Tel. 011 661.12.12 - Fax 011 661.81.05 - info@tne.it - P.IVA 06368990013 - C.F. e R.I. Torino 01282770187 - privacy